
15 Ott Milano Wine Week: l’importanza di esserci
Milano Wine Week 2019 ha chiuso i battenti con un successo di pubblico e di operatori. Da sola la foto dei 3000 calici di Trento DOC alzati in Piazza Tre Torri riassume in sé tutta la potenza di una manifestazione che sa essere contemporaneamente spazio di piacere e luogo di lavoro.
Dall’aria frizzante del SuperStudio Più di via Tortona, dove ha avuto luogo Bottiglie Aperte, a Palazzo Bovara, quartier generale della manifestazione, sono state decine gli appuntamenti. Occasioni di scambio e momenti di confronto, con un occhio di riguardo ai giovani che al vino guardano con passione. Ma anche con interesse professionale.
Milano dunque – con i suoi 60 musei, le sue oltre 150 gallerie e studi d’arte, l’Università, la Borsa – si conferma ancora una volta mente e cuore pulsante dell’Italia. La cartina di tornasole di un comparto che, nonostante la crisi, sa ancora tenere il passo.
Accompagnare le aziende in un evento come questo è senza dubbio una grande sfida dal punto di vista della comunicazione. Significa mettersi in gioco per davvero; esserci per farsi sentire sul serio e brillare anche quando la luce che ti puntano addosso illumina tutti allo stesso modo.
Milano Wine Week è molto faticosa ma ne vale la pena!
#wine #pr #comunicazione #pressoffice #milano #MWW #communication #proffice #MilanoWineWeek
@federicogordini @palazzobovara @lucianoferraro @milanoevents